Fin dagli inizi nel 1978, siamo stati un festival vegetariano e ognuno ha portato i propri piatti e posate; così gran parte delle basi del Festival sono state a basso impatto sin dall’inizio
Tuttavia, il Festival è cresciuto nei numeri e gli ultimi anni ci hanno dimostrato che è necessario uno sforzo maggiore da parte di tutti noi. Sappiamo che molti di noi stanno facendo uno sforzo consapevole a casa per avere il minor impatto possibile sul pianeta – e il Festival dovrebbe essere un’estensione di questa coscienza nella comunità, affinchè il Festival sia una continuazione degli impegni che abbiamo già assunto nel nostro quotidiano a casa e un’occasione per ispirarci ulteriormente l’un l’altro.
A questo scopo abbiamo creato un nuovo ruolo: il Coordinatore per l’Eco-responsabilità. Il nostro Coordinatore ci aiuterà ad analizzare criticamente l’impatto reale del Festival e quali passi può compiere l’intera organizzazione del Festival per rendere questo evento più sostenibile. Alcuni di questi passaggi potrebbero essere immediatamente visibili ai frequentatori del festival, gli altri saranno più “dietro le quinte” (consideriamo la sostenibilità dei nostri fornitori, il carburante che utilizziamo, ecc.). Desideriamo apportare modifiche che avranno un impatto reale; non solo quelle che possono apparire belle in superficie.
Abbiamo già iniziato dei sondaggi nella comunità per ottenere le vostre opinioni su quali passi potremmo prendere per rendere l’EYF più eco-consapevole. Se desideri partecipare al nostro sondaggio, inserisci di seguito:
Se desideri fornire altri feedback per aiutarci a rendere l’EYF il più sostenibile possibile, per favore contatta: eco.responsibility@europeanyogafestival.eu