Vi chiederete perché i turbanti vengono indossati in una lezione di yoga Kundalini.
Yogi Bhajan ha raccomandato di indossare un copricapo per proteggere il chakra della corona da interferenze esterne. Il copricapo non deve essere necessariamente un turbante – ma c’è tutta una tecnologia di come funziona il turbante – e inoltre tende a rimanere in posizione quando si praticano le posture yoga! Idealmente per la pratica, il copricapo dovrebbe essere di tessuto in fibra naturale (ad esempio, cotone, seta) e bianco.
Sotto il turbante i capelli devono essere puliti, sciolti e stretti in un nodo (nodo rishi) al chakra della corona vicino alla fontanella per le donne e davanti ad essa per gli uomini. La fontanella, il decimo cancello o il settimo chakra è conosciuto come il centro solare e annodando i capelli in questo punto particolare si concentra l’energia. Il nodo di rishi deriva dal rishi, il termine vedico per una persona illuminata che realizza la verità suprema attraverso la meditazione.
La sua tecnologia applica una pressione craniosacrale che dà alla persona un senso di calma e di concentrazione. La pressione del turbante ha anche un’influenza sul flusso sanguigno nel cervello. Di solito i turbanti bianchi vengono indossati mentre si insegna ad espandere l’aura (Yogi Bhajan ha detto che indossare il bianco aggiunge 30 cm in più ai 2,5 metri che l’aura già irradia.)
Alcuni membri della 3HO indossano sempre il turbante o perché gli piace l’effetto che ha su di loro o perché seguono un percorso Sikh. Indossarlo è come coronare il divino che è in te, e rende evidente a chi ti sta intorno il tuo impegno per il sentiero spirituale.
Photo credit : Viveka Pasquier. Kundaliniyoga Institutet. Sweden.
Quando si lega il turbante, cioè quando avviene la regolazione cranica, tutte le parti del cranio vengono tirate insieme e rimangono unite. Questo ti dà la forza cerebrale per risolvere le cose. Per questo il turbante si chiama “pugaree” Pug significa piedi. Garhee significa la fortezza Ciò che ti dà la fortezza ai tuoi piedi. Essa racchiude la tua personalità. Yogi Bhajan 17/6/94 Prima conferenza annuale degli insegnanti NM Yogi Bhajan